Se pensiamo al Natale, ormai alle porte, ci immaginiamo grandi tavolate con tutta la famiglia riu...
Smaltire i chili di troppo accumulati nel corso delle festività natalizie è tra i p...
LE CESTE NATALIZIE MENO COSTOSE
Quando abbiamo una lunga lista di regali di Natale per amici, parenti, colleghi, clienti, fornitori etc...dobbiamo fare i conti con attenzione. Per fortuna è facile risparmiare confrontando le offerte online, ovviamente senza rinunciare alla qualità dei regali di Natale. In particolare quando si tratta di cibo e bevande la qualità non può essere messa in discussione e d'altra parte non è necessario! Con meno di 20 euro è, infatti, possibile acquistare una cesta di Natale con prodotti italiani di alta qualità.
Un esempio di cesta natalizia molto conveniente?
Questo cesto regalo costa meno di 20 euro, anche se sembra valere molto di più considerando l'abbondanza e la qualità dei prodotti della nostra tradizione enogastronomica.
Ben 11 articoli della cultura culinaria italiana capaci di soddisfare tutti i palati, sempre nel rispetto della cucina natalizia. Troviamo, infatti, le lenticchie, il cotechino, il Parmigiano Reggiano celebre in tutto il mondo, la pasta nostrana che si sposa alla perfezione con il vasetto di sugo all'arrabbiata. Non mancano nemmeno il salame nostrano, le schiacciatine, il cioccolato al latte e il vino.
Un vostro conoscente impazzisce per il cioccolato? Non è il solo e per i tanti amanti del cacao in tutte le sue forme ecco una una cesta super golosa
In questa cesta natalizia abbiamo ben tre tipi di cioccolato di ottima qualità per un Natale davvero dolcissimo. Come potrebbe poi mancare il pandoro? E per brindare al nuovo anno una bottiglia di spumante che si sposa benissimo ai sapori dolci tanto ricercati durante le feste. Il costo di questa cesta di Natale con cioccolata, pandoro e spumante è inferiore ai 20 euro e farete un figurone!
Per coloro che non potrebbero immaginare il buongiorno senza la tazzina di caffè vi consigliamo un'idea regalo molto originale
In questo caso abbiamo barattoli di caffè in tre diverse varietà, così da consentire a chi ricevere il regalo di variare gli aromi e magari scoprire nuovi gusti. Il prezzo è conveniente, poco più di 10 euro per un prodotto italiano di indubbia qualità. La forma ad albero di Natale impreziosisce la sorpresa che appare indubbiamente simpatica e accattivante. Un regalo di Natale semplice, ma al contempo di grande effetto e soprattutto utilissimo.
C'è chi ama il caffé e chi preferisce tè e tisane e ovviamente anche per i secondi abbiamo tante confezioni regalo tra cui scegliere. Con meno di euro possiamo acquistare una confezione regalo di tisane
con ben 30 bustine, ovviamente dai gusti tipicamente invernali. D'altronde è piacevolissimo tenere fra le mani la calda tazza sorseggiando la profumata tisana mentre fuori è brutto tempo. La scelta in fatto di bevande è davvero ricca e la confezione è curata. Un'altra idea regalo per i pensierini di Natale è il calendario dell'avvento a base di tisane.
24 filtri, uno per ogni giorno di dicembre che ci separa al Natale così da scartare con curiosità la sorpresa quotidiana.Non si tratta propriamente di un regalo, bensì di tanti piccoli pensierini quotidiani che ci conducono alla festa tanto attesa.
Fare da soli la cesta natalizia è un'ottima idea per creare un regalo personalizzato, su misura per il destinatario che sarà senza dubbio felice di vedersi recapitare tante prelibatezze. Preparare i cesti di Natale richiede però un poco di organizzazione per l'acquisto dei prodotti gastronomici e il confezionamento del pacco regalo.
Partiamo però dalle fondamenta: cosa si mette nella cesta natalizia? Quali sono i cibi che non possono mancare?
Pandoro o panettone. Puoi decidere se in formato classico o mini, se ricoperto di cioccolato o naturale, senza glutine o meno, ma in ogni caso non può mancare almeno uno dei dolci tradizionali di Natale. Quando parliamo di pandoro e panettone la scelta non manca di certo e ogni anno escono nuovi prodotti con piccole modifiche rispetto alla tradizione per essere sempre innovativi e stupire i palati più esigenti.
Torrone. Altro dolce natalizio per antonomasia e anche in questo caso puoi scegliere tra molte alternative. Il formato maxi oppure i cioccolatin, morbido o duro, alle mandorle o ai pistacchi, ricoperto di cioccolato o classico etc...
Lenticchie. Si dice che portino fortuna e già non è poco...inoltre sono buonissime e supernutrienti! La tradizione natalizia vuole le lenticchie in abbinamento al cotechino che è anche un ottimo salvacena quando è precotto. Sono, infatti, sufficienti pochi minuti nell'acqua bollente per gustarlo
Cotechino o zampone. Nel rispetto della secolare tradizione contadina dovremmo inserire nella cesta di Natale anche un omaggio al maiale. Certamente il mondo è cambiato e molte persone hanno rinunciato alla carne, ma se il destinatario per prelibato regalo non è vegano si impone la scelta tra zampone e cotechino Va premesso che sono molto simili, cambia semplicemente la confezione: nel caso del cotechino il budello del suino, mentre per lo zampone si tratta della stessa zampa. In tutti i casi l'offerta di ottimi cotechini e zamponi precotti ci viene in aiuto per i regali natalizi gourmet.
Pasta. A proposito di tradizione culinaria italiana come non mettere una confezione di pasta nel pacco regalo? Si può scegliere una specialità regionale oppure il formato comune più amato da chi riceverà la cesta di Natale: la semplicità ripaga sempre e la pasta è semplicemente fantastica.
Polenta. Per una versione più originale della cesta che si allarga ai cibi poveri della tradizione contadina che abbiamo riscoperto con grande gioia. La polenta, inoltre, è rapida da preparare ed eccezionalmente versatile, perfetta per le infinite tavolate di fine dicembre.
Sughi. Abbiamo pensato alla pasta e completiamo l'opera con sughi già pronti, ottimi per cucinare rapidamente senza rinunciare al gusto. Anche le salse sono tra gli ingredienti preferiti delle ceste natalizie più apprezzate che stimolano la fantasia prima di incantare le papille gustative.
Spumante o vino. Per celebrare le feste un bel brindisi, magari sotto al vischio che sia di buon auspicio per l'anno che verrà.
Cioccolato. Per feste dolcissime cioccolatini e tavolette di cioccolato non dovrebbero mancare nelle ceste natalizie. Un dono speciale per i più piccoli che già sono in trepidante attesa della Befana.
Mandarini e arance. Ci danno allegria nelle buie giornate invernali con i loro colori energetici e ci aiutano a proteggerci dai malanni stagionali. Per completare i ricchi pranzi delle feste natalizie mandarini e arance sono perfetti e, anche per questo, sono entrati a pieno titolo tra i cibi più tipici delle ceste regalo.
Hai già pensato al regalo di Natale per il tuo cane o per il tuo gatto? Sul fatto che i nostri amici a quattro zampe siano a tutti gli effetti componenti della famiglia non ci sono dubbi, quindi coinvolgiamo anche loro nel rito dello scambio dei regali sotto l'albero!
Il dono che riceveremo non è una sorpresa: un'infinità di coccole e affetto che non cessa mai di emozionarci, ma noi cosa regaliamo?
Anche nella scelta del regalo per il gatto o il cane uniamo l'utile al dilettevole.
Nella cesta natalizia per il nostro gatto non può mancare (almeno) un gioco. La pallina è tra gli ever green, magari modernizzata nelle nuove versioni interattive con luci, suoni e accessori che attirano inevitabilmente l'attenzione del nostro micio.
Se lo spazio in casa o sul balcone lo consente, un circuito permette al gatto di trascorrere ore giocando e mantenendosi in forma. Può essere però sufficiente anche un topino da masticare, in fondo è il pensiero che conta.
Nella cesta natalizia per gatti non possono mancare nemmeno i cibi prelibati, i preferiti dall'animale domestico del quale conosciamo perfettamente gusti e particolarità. Attenzione però a non viziarlo troppo!
Nella cesta di Natale per il cane potrebbe fare la sua apparizione un soffice tappeto riscaldante, un'ottima idea regalo per affrontare con calore il freddo inverno. Il tappeto termico per animali è davvero utile per migliorare la qualità degli animali che trascorrono ore all'aria aperta, ma non meno efficace per quelli che vivono abitualmente in casa. La speciale coperta dona, infatti, calore a cani e gatti anche quando non possiamo tenerli abbracciati stretti a noi.
I cesti natalizi per il cane dovranno poi contenere tante leccornie, volendo adeguate all'età e allo stile di vita del nostro amico a quattro zampe. Per completare la cesta di Natale cosa scegliamo: ossi o biscotti? Bella domanda, simile a pandoro o panettone? Ovviamente non c'è una risposta corretta...o forse sì: entrambi!!
Cosa sarebbero le feste natalizie senza il buon cibo? Effettivamente i regali golosi sono tra i preferiti e i cesti di Natale sono tra i doni più gettonati.
Quando abbiamo una lunga lista di regali da fare, le ceste natalizie già pronte ci aiutano davvero tanto a risparmiare tempo e denaro. Si tratta di confezioni bellissime e di doni certamente utili.
Per rendere speciale i nostri doni dobbiamo però pensare al destinatario, così da trovare il regalo più adatto per ogni persona. Lo sforzo è minimo, anche perché possiamo scegliere tra un'infinità di ceste di Natale personalizzate. Ecco alcune idee regalo per ceste di Natale su misura del destinatario che saranno sicuramente gradite.
LA CESTA NATALIZIA VEGANA
Tantissime persone hanno scelto un'alimentazione vegana e fortunatamente non mancano le confezini regalo con prodotti che possono serenamente mangiare. Sarebbe un errore grossolano regalare un pacco natalizio con alcuni alimentari tipici come cotechino, sughi pronti con ingredienti di origine animale, formaggi etc...
Le ceste di Natale vegane contenenti eccellenze della cucina tradizionale italiana sono prelibati doni presentati in confezioni eleganti che sicuramente colpiranno il destinatario e lo faranno sentire speciale. E', infatti, sempre piacevole sapere che chi ha comprato un dono ha davvero pensato a noi.
CESTE NATALE SENZA GLUTINE
Pandori, panettoni, pasta, biscotti...sono tantissimi i prodotti tradizionali vietati ai celiaci che, per fortuna, possono comunque godere di cibo gluten free di ottima qualità.
Ovviamente è necessaria l'accortezza di scegliere fra le ceste di Natale gluten free, così da non mettere in imbarazzo chi riceve il dono, ma purtroppo non può assaggialo!
Possiamo scegliere tra tantissimi confezioni regalo gluten free, senza rinunciare a dolci di ogni tipo per un Natale all'insegna della buona tavola. Chef e pasticceri hanno ideato soluzioni golosissime utilizzando farine alternative in nuove ricette che tutti possono gustare.
In fatto di ceste natalizie senza glutine non c'è che l'imbarazzo della scelta, con idee regalo che spaziano da una ventina di euro fino a composizioni più costose in confezioni lussuose.
CESTE NATALIZIE PER SINGLE
Moltissimi italiani vivono da soli e al supermercato preferiscono confezioni monodose o comunque di piccole dimensioni. Anche per i singles ci sono ceste e idee regalo su misura delle loro necessità.
Le ceste con confezioni più piccole consentono, inoltre,una maggiore varietà di prodotti alimentari. Un set di mini marmellate dai tanti gusti diversi è sfizioso, così come pandoro e panettone in versione mini, ma dall'enorme bontà. I pacchi degustazione sono un'idea regalo intelligente per tutti: anche per merito delle originali confezioni è possibile fare una grande impressione spendendo pochi euro.
CESTI NATALE REGIONALI
La ricchezza della cucina italiana passa anche dalla diversità delle tradizioni regionali. Si rientra dalla casa natia con pacchi di cibo preparato dalla famiglia e ogni boccone permette di riassaporare i profumi dell'infanzia.
Per le persone che vivono lontano rispetto a dove sono nate, il regalo perfetto per Natale potrebbe essere proprio un cesto natalizio regionale, con i sapori della terra natia. Le ceste con i prodotti DOP regionali sono un regalo certamente apprezzato per rivivere le gioie dei sapori noti e abbiamo così tante specialità locali tra cui scegliere che è impossibile non trovare il regalo di Natale più bello per chi ama mangiare bene.
CESTA DI NATALE PER DIABETICI
Il periodo natalizio mette a dura prova chi deve limitare il consumo di zucchero perché, ad esempio, è diabetico oppure è a dieta. Non è però necessario rinunciare alle gioie della tavola, anche considerando che esistono prelibati prodotti alimentari senza zucchero.
Se non troviamo un cesto natalizio specifico per diabetici possiamo facilmente crearlo noi, anzi, in questo modo il regalo sarà ancora più apprezzato essendo costruito su misura, pezzo per pezzo.
Scegliamo un bel contenitore: la tradizionale cesta in vimini, la moderna in plastica, la raffinata in vetro, la casalinga in stoffa etc...Acquistiamo quindi i singoli alimenti senza zucchero in base ai gusti della persona che riceverà l'originale regalo.
Abbiamo cercato di guardarci un pò intorno per vedere quali potrebbero essere le idee più carine e con prezzi convenienti per organizzare la nostra lista di regali di Natale.
Ora che anche qui da noi il Black Friday sta prendendo piede, oltre al consueto venerdì da shopping compulsivo, abbiamo qualche giorno in più per scegliere e cominciare ad acquistare i nostri regali così da arrivare al Natale già abbastanza preparati per non dover correre fino all'ultimo giorno alla ricerca del regalo perfetto!
Quindi ci permettiamo di consigliarvi alcune idee regalo di ceste natalizie che a nostro parere sono davvero perfette oltre che convenienti in questo particolare momento dell'anno.
Per un regalo ad amici che hanno bambini o che si sentono ancora bambini, questa per noi è un'idea davvero dolcissima
Siete amanti del cioccolato e vi piace il panettone? Approfittate di questa offerta straordinaria e comperate per voi e per i vostri amici questo fantastica prelibatezza
Volete fare davvero un bel regalo? Guardate queste proposte, a noi sono sembrate perfette anche in rapporto qualità prezzo!
Le idee sono davvero tantissime ed è difficile interpretare i gusti di tutti! Se volete fare in autonomia e cercare quale cesta fa al caso vostro, sbizzarritevi e cercare fra le tante proposte che potete trovare on line.
Vi consigliamo di dare uno sguardo oltre che ai prodotti contenuti, anche ai tempi di consegna ed ai costi di spedizione. Molto spesso le consegne sono rapidissime e gratuite.
Ora vi lasciamo cercare fra le tante proposte di ceste natalizie
Buona ricerca!
Alberi di Natale - Il Portale che vi guiderà attraverso la tradizione, il fascino e la storia degli Alberi di Natale. Dove acquistarli e guida per addobbarli con fantasia e originalità
http://www.alberidinatale.it
Ceste Natalizie - Tanti utili consigli alla composizione del più tradizionale e gradito regalo di natale: il cesto natalizio.
http://www.cestenatalizie.it
Pandoro - Sito dedicato al pandoro, dolce tipico delle festività natalizie, con le caratteristiche e i suggerimenti per guarnire il pandoro.
http://www.pandoro.info
Regali di Natale - Guida ai regali di Natale, con idee per stupire e tanti consigli utili per fare regali originali e speciali, per tutti i gusti e tutte le tasche.
http://www.regalidinatale.net
Regali Natalizi - Suggerimenti idee ed indicazioni per i regali Natalizi. Dai bambini agli adulti ad ognuno il suo regalo.
http://www.regalinatalizi.it
Bianco Natale - Portale dedicato al Natale, festa ricca di emozioni e colori, con consigli e suggerimenti per addobbare l'albero e fare i regali di Natale.
http://www.bianconatale.it